<< Prec. Succ >>

GLI ANNI 30 - L'IDEA

Al Country Club di Bradford, Pennsylvania, Mr. George G. Blaisdell, osserva un amico in difficoltà cercando di accendere un accendino di fabbricazione austriaca. L’accendino ha un aspetto un pò grezzo e si ammacca con grande facilità a causa della superficie realizzata in sottile metallo, ma… funziona sempre, anche in condizioni di forte vento.

 

<< Prec. Succ >>

1932 - NASCE LO “ZIPPO”

Mr. Blaisdell progetta ex-novo l’accendino austriaco e lo chiama Zippo prendendo spunto dal nome di un’ingegnosa invenzione di quegli anni – la cerniera a lampo “Zipper”

<< Prec. Succ >>

1933 - IL PRIMO ACCENDINO

Il primo accendino vede la luce e viene venduto al prezzo di 1,95 dollari. Il prototipo originale realizzato da Mr. Blaisdell è attualmente esposto al Zippo/Case Museum di Bradford. Nasce in quello stesso anno, anche la famosa garanzia “It works or we fix it free” (funziona o lo ripariamo gratis)

<< Prec. Succ >>

1934 - IL DESIGN VIENE BREVETTATO

La richiesta per il brevetto originale fu presentata il 17 maggio 1934 e fu depositata il 3 marzo del 1936. Ad eccezione dei miglioramenti apportati alla rotella di accensione ed alla finitura della cassa, il design originale è rimasto pressoché immutato fino ad oggi

<< Prec. Succ >>

1942 - LA CRESCITA DI UN’ICONA AMERICANA

Con l’ingresso degli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale, la Zippo Manufacturing Company cessò la produzione di accendini destinati ai mercati commerciali, per dedicare la produzione alle forze armate americane. Zippo divenne ben presto un’icona americana in tutto il mondo grazie all’utilizzo diffuso che ne fecero milioni di militari americani portando con loro in guerra l’accendino

<< Prec. Succ >>

1947 - LA ZIPPO MOBILE

Per pubblicizzare il suo prodotto, Mr. Blaisdell fa realizzare un’automobile caratterizzata da due riproduzioni di accendini alti più di due metri. Oggi, una copia fedele della “Zippo Mobile” del 1947, attraversa tutto il paese, partecipando a diversi eventi, per promuovere il marchio con la fiamma

<< Prec. Succ >>

1949 - LA ZIPPO VA IN CANADA

La Zippo Manufacturing Company, Canada, Ltd. si stabilisce a Niagara Falls – Ontario nel 1949. Si tratta dell’unica fabbrica di produzione Zippo esistente, oltre ovviamente, alla casa madre di Bradford. La fabbrica canadese chiude comunque i battenti nel 2002

<< Prec. Succ >>

1956 - ZIPPO… SOLO UN PO’ PIU’ STRETTO

Il lancio dell’accendino Zippo Slim è una tappa importantissima nella storia della Zippo Manufacturing Company. Gli accendini slim, con il loro profilo più stretto, vengono ideati per essere graditi in particolare dalle donne

<< Prec. Succ >>

1958 - MARCHIO DI AUTENTICITA ’

Il codice con la data che identifica l’anno di produzione si trova sul fondello di ogni accendino Zippo. L’idea, nata con uno scopo pratico, diviene poi motivo di interesse per i collezionisti che ricercano i modelli più vecchi

<< Prec. Succ >>

1978 - UN’AZIENDA A CONDUZIONE FAMIGLIARE

Nel 1978, Mr. Blaisdell lascia l’azienda in eredità alle figlie: Harriet B. Wick e Sarah B. Dorn

<< Prec. Succ >>

GLI ANNI ‘70 E ‘80 - SUCCESSO INTERNAZIONALE

La Zippo Manufacturing Company estende le vendite oltreoceano e incrementa le attività di marketing.

<< Prec. Succ >>

1993 - ACQUISTO DELLA W.R. CASE & SONS

Zippo Manufacturing Company acquista la fabbrica di coltelli “W.R. Case & Sons Cutlery Company”

<< Prec. Succ >>

1995 - ALLO SWAP MEET IN MIGLIAIA

Nel 1995 si tiene a Bradford il primo Swap Meet Zippo/Case, eccezionale evento che raduna migliaia di collezionisti Zippo da tutto il mondo. Lo Swap Meet si tiene ogni due anni a Bradford

<< Prec. Succ >>

1997 - ZIPPO/CASE VISITOR S CENTER

Il Zippo/Case Visitors Center apre a luglio. L’edificio copre un’area di 1.400 metri quadri interamente dedicati alla storia e all’evoluzione dei due marchi made in U.S.A. Il Visitors Center contiene un negozio, un museo e la famosa Zippo Repair Clinic, dove è possibile vedere come vengono effettuati gli interventi di riparazione sugli accendini Zippo provenienti da tutto il mondo

<< Prec. Succ >>

1999 - UNA NUOVA GENERAZIONE NELL’AZIENDA DI FAMIGLIA

George Duke, nipote di Mr. Blaisdell, viene nominato Amministratore della Zippo

<< Prec. Succ >>

2001 - MIGLIOR DESIGN DEL XX SECOLO

Il classico accendino tascabile Zippo viene nominato uno dei “Migliori 100 prodotti di tutti i tempi” dalla Design Center danese di Copenhagen, e premiato come “Miglior design del XX secolo” dal Men’s Journal. Greg Booth, nativo di Bradford, viene nominato presidente e CEO della Zippo Manufacturing Company dopo due anni trascorsi come presidente e CEO della W.R. Case & Sons Cutlery

<< Prec. Succ >>

2002 - NASCITA DEL CLUB UFFICIALE PER COLLEZIONISTI E PROTE ZIONE DEL MARCHIO

Zippo Click, il club per collezionisti Zippo, sponsorizzato dall’azienda, debutta e attrae migliaia di soci in più di sessanta paesi. Zippo deposita il marchio per la forma dell’accendino Zippo – una tappa fondamentale verso la protezione del marchio

<< Prec. Succ >>

2003 - 400 MILIONI DI ACCENDINI PRODOTI

La produzione Zippo oltrepassa il traguardo dei 400 milioni di accendini, dal lontano 1933, quando Mr. Blaisdell realizzò il primo. L’accendino diviene parte integrante della cultura americana in tutto il mondo

<< Prec. Succ >>

2004 - ZIPPO HOT OUR

Molto amati nell’ambiente della musica rock, gli accendini Zippo vengono utilizzati come fiaccola durante i concerti.

<< Prec. Succ >>

2007 - SCINTILLE PER IL 75° ANNIVERSARIO ZIPPO

L’accendino Zippo è presente in oltre 1.500 film americani, e nel 2006 appare in tutti quelli che ricevono la nomination all’Oscar come miglior film. Zippo Manufacturing Company ha celebrato il suo 75° anniversario con una grande festa che ha avuto luogo il 19 luglio 2007 nella cittadina americana di Bradford (Pennsylvania), città natale dell’azienda. Viene lanciato il nuovo accendino a gas Zippo BLU.

<< Prec. Succ >>

2008 - REPLICA DEL 1935

Zippo propone sul mercato una fedelissima replica del modello che vide la luce nel 1935. Come l’originale, il “Replica 1935” è caratterizzato dalla cerniera esterna a vista, la superficie piatta su tutti i lati, dalle incisioni Vintage sugli angoli e dalle dimensioni ridotte (12 mm più basso rispetto ai successivi modelli). L’esclusiva finitura e l’identificazione del modello incisa sul fondello sono altre importanti caratteristiche

<< Prec. | Succ. >>

<Playback Stop Play >

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Primo Piano

Castiglia Jazz & Blues - 1a edizione 10 agosto 2015

“Se hai bisogno di chiedere cos'è il jazz, non lo saprai mai.”

(Louis Armstrong)

CASTIGLIA Jazz and Blues San Giovanni in Fiore

 

 

 

 

Leggi Tutto...


La schiuma di mare e la sua lavorazione

Pipa schiuma di mareLa sepiolite è un minerale scoperto nel 1847, un fillosilicato idrato di magnesio.

Fu Ernst Friedrich Glocker (1793 - 1858), mineralogista e geologo stratigrafico tedesco che le diede il nome, alludendo al fatto che il suo aspetto ricorda l'osso di seppia.

In ragione del fatto che è possibile trovarla galleggiante sulle acque del Mar Nero, viene comunemente chiamata schiuma di mare.

L'uso principale è per realizzare piccole sculture e soprattutto quello per la costruzione di pipe spesso dalle artistiche decorazioni, di bocchini per sigari e sigarette.

 

Leggi Tutto...


 Continua il lancio uno Zippo per Tutti

 

Continua anche quest'anno la straordinaria offerta

UNO ZIPPO PER TUTTI

Leggi Tutto...